Infertilità: fattori di rischio e strategie protettive – Parte 2
Scarica l'intervista:
Infertilità: fattori di rischio e strategie protettive – Parte 2
(4.352 kByte)
Sintesi dell'intervista e punti chiave
Nella seconda parte di questa intervista, la professoressa Graziottin illustra:
- come la scomparsa della tradizionale visita di leva abbia compromesso la possibilità di diagnosticare precocemente, e a livello di massa, la presenza di molti disturbi andrologici, primo fra tutti il varicocele;
- che cos’è il varicocele e perché danneggia la fertilità maschile;
- come, in particolare, il ristagno di sangue che lo caratterizza determini un aumento della temperatura testicolare, con gravi danni agli spermatozoi (riduzione della motilità, alterazioni della forma, minore qualità complessiva);
- l’importanza di una visita andrologica di controllo fra i 16 e i 18 anni;
- l’auspicio che tale visita venga presto istituzionalizzata anche nel nostro Paese;
- altri due acerrimi nemici della salute degli spermatozoi: fumo e malattie sessualmente trasmesse;
- la conseguente necessità di usare sempre il profilattico, in ogni tipo di rapporto.
Per gentile concessione di Radio Gamma Cinque