Pierluigi S. (Grosseto)
Può fare qualche esempio?
Da che cosa dipendono queste malformazioni, e quanto sono diffuse?
Negli Stati Uniti l’incidenza si aggira intorno all’1 per mille; in Italia ci attestiamo su valori leggermente più bassi, probabilmente per motivi legati all’alimentazione.
Veniamo all'acido folico: in quale misura previene queste malformazioni?
L'acido folico dà anche altri vantaggi?
Lo si può assumere anche attraverso gli alimenti?
Un’attenzione particolare ai livelli di acido folico – accertabili con un semplice prelievo del sangue – va infine posta quando la donna soffra di diabete, perché questa malattia ne riduce l’assorbimento: in tal caso è quindi indispensabile tenere la glicemia sotto costante controllo ed eventualmente, su indicazione del medico curante, aumentare la dose giornaliera della preziosa vitamina.
Link correlati:
Acido folico: quanto a lungo prima della gravidanza e perché
Prevenzione e alimentazione in gravidanza
Gravidanza: come prepararsi al meglio
Acido folico e gravidanza: una protezione da iniziare presto
Acido folico: quanto tempo prima della gravidanza è necessario prescriverlo? - Commento
Gravidanza: come prepararla e gestirla al meglio
Fertilità e gravidanza: come proteggerle – Parte 5: assunzione dell'acido folico
Parole chiave:
Acido folico / Vitamina B9
- Gravidanza
- Malformazioni